Daniele Barnabei Brand
  • HOME
  • CHI SONO
  • TERAPIE
  • PATOLOGIE
  • ARTICOLI
    • COLONNA CERVICALE
    • COLONNA DORSALE
    • COLONNA LOMBARE
    • SPALLA
    • GOMITO
    • POLSO E MANO
    • ANCA
    • GINOCCHIO
    • CAVIGLIA E PIEDE
    • ALTRO
  • FAQ
  • CONTATTI
  • 3913719254

Fisioterapia Sportiva Pescara

  

La fisioterapia sportiva viene svolta da un professionista qualificato e competente che, attraverso diverse modalità, si occupa di prevenzione e riabilitazione del singolo sportivo o di tutto il gruppo a cui questo appartiene. Il lavoro viene svolto sia su campo che nel proprio studio privato e coinvolge atleti di tutte le discipline: calcio, pallavolo, basket, tennis, sci, atletica, pallamano, ciclismo, alpinismo, golf, rugby, pallanuoto, nuoto ecc. Nello specifico, il fisioterapista sportivo si occupa di diverse aree e persegue numerosi obiettivi che riguardano l’intera performance dello sportivo:

  • Segue l’atleta prima dell’allenamento per prepararlo al meglio e ridurre le problematiche legate allo stress, all’affaticamento e ai dolori muscolari
  • Interviene tempestivamente durante le gare, nel caso in cui si dovesse verificare un trauma
  • Aiuta l’atleta nel post gara o alla fine dell’allenamento per favorire un recupero ottimale

Un ruolo fondamentale viene svolto dal fisioterapista sportivo nell’ambito della riabilitazione sportiva cioè in quei casi in cui lo sportivo subisce traumi durante l’attività, interventi chirurgici (Riabilitazione Post-Chirurgica) o lesioni di vario genere. In questi casi il professionista, all’interno del proprio studio professionale, lavora per permettere un completo recupero dell’atleta a seguito di infortuni e conseguente inattività, assenza dalle gare o dagli allenamenti. Gli obiettivi principali in questo caso sono:

  • Riduzione e progressiva scomparsa del dolore
  • Rispristino della normale funzionalità
  • Rientro/ritorno all’attività sportiva
  • Miglioramento della prestazione (performance sportiva)
  • Prevenzione di recidive

Quando è indicata la Fisioterapia Sportiva?

Il fisioterapista sportivo interviene in tutti quei dolori e infortuni che possono colpire l’atleta durante l’attività sportiva. In particolare in caso di:

  • Contratture muscolari
  • Lesioni muscolari e legamentose
  • Dolori muscolari
  • Dolori articolari (caviglia, ginocchio, spalla, colonna lombare, ecc.)
  • Distorsioni di ginocchio e caviglia
  • Affaticamento muscolare
  • Varie patologie come pubalgia, tendinite, borsite, ecc.
Daniele Barnabei Fisioterapista a Pescara
Si riceve solo su appuntamento tramite Messaggio o WhatsApp

Quali tecniche?

Le tecniche che il fisioterapista sportivo può attuare mirano alla completa risoluzione del disturbo lamentato dall’atleta e puntano alla prevenzione di infortuni e recidive. Tra queste troviamo:

  • Tecniche manuali: massaggio pre e post gara, massaggio decontratturante, manipolazione dei tessuti molli (fascia e muscolo), manipolazioni articolari, specifiche mobilizzazioni
  • Utilizzo di bendaggio funzionale (fasciatura) e taping neuromuscolare (kinesiotaping)
  • Esercizio terapeutico e sport-specifico
  • Rieducazione posturale
  • Rieducazione propriocettiva
  • Training neuromuscolare

Differenza tra fisioterapista e massaggiatore

Come già accennato in precedenza il fisioterapista sportivo è un professionista altamente specializzato: frequenta un percorso di studi universitario, a seguito dell’ammissione tramite un test d’ingresso, durante il quale studia e approfondisce patologie mediche in particolare quelle del settore ortopedico e neurologico secondo degli standard precisi con un programma sottoposto a controllo da parte del ministero della salute. Una volta conseguita la laurea vi sono dei master e corsi di specializzazione a cui possono accedere solo coloro che sono in possesso di tale titolo di studio. Al contrario, chi non è in possesso della laurea in fisioterapia non può accedere a specifici percorsi di formazione necessari per essere adeguatamente qualificati.
Il massaggiatore, invece, è un soggetto che ha seguito un corso privato di massaggio, senza conseguire alcun tipo di riconoscimento e abilitazione per trattare una qualsiasi patologia. Anche la figura del massofisioterapista, formatasi dopo il 1999, per il diverso percorso formativo seguito e per le diverse aree di intervento non è riconducibile alle professioni sanitarie indicate dal Ministero della Salute.

La fisioterapia sportiva non è, come molti credono, l’utilizzo della sola terapia fisica (laser, tecar, ecc), bensì l’iter terapeutico è più complesso: infatti, dopo un’attenta valutazione iniziale e un successivo esame fisico approfondito viene impostato un piano di trattamento secondo le migliori tecniche di trattamento in possesso del fisioterapista.

 

MESSAGGIO

Hai subito un infortunio durante l'attività sportiva e vorresti recuperare nel migliore dei modi? Hai appena subito un intervento e non vedi l'ora di tornare in campo? Contattami per iniziare un percorso di riabilitazione insieme! Lo studio di Fisioterapia si trova a Pescara

 

Tematiche

  • COLONNA CERVICALE
  • COLONNA DORSALE
  • COLONNA LOMBARE
  • SPALLA
  • GOMITO
  • POLSO E MANO
  • ANCA
  • GINOCCHIO
  • CAVIGLIA E PIEDE
  • ALTRO

Articoli recenti

  • Frattura dell'avambraccio
  • Mal di Schiena
  • Dolore al Ginocchio
  • Fratture del Gomito
  • Test Legamento Crociato Anteriore

Articoli più letti

  • Lussazione Acromion-Claveare: Cause, Sintomi e Trattamento
  • Frattura dell'Astragalo: Cause, Sintomi e Trattamento
  • Frattura del Capitello Radiale: Cause, Sintomi e Trattamento
  • Frattura del Calcagno: Sintomi, Cause e Trattamento
  • Frattura della Tibia
Lo Studio di Fisioterapia e Riabilitazione del Dott. Daniele Barnabei offre terapie altamente specialistiche per tutte le patologie e i dolori di natura ortopedica e sportiva, avvalendosi delle più moderne tecniche di trattamento.

Scopri di più

Menù

  • CHI SONO
  • TERAPIE
  • PATOLOGIE
  • ARTICOLI
  • FAQ
  • SCRIVIMI

Contatti

Studio di Fisioterapia Pescara - Daniele Barnabei Fisioterapista
Via del Milite Ignoto 53 Pescara
+39 391 3719254
info@danielebarnabei.it
Cookie Policy
P.iva: 01840130676


Orari di Apertura:
Lunedì - Venerdì: 15:00 - 20:00

ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico.
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
TERAPIE